Il Ristorante Il Cantastorie, che sorge in una posizione strategica proprio di fronte al porto turistico di Marina di Vietri, si distingue per la qualità della sua cucina e l'attenzione ai dettagli. Il menù, che propone piatti tipici della tradizione campana, è arricchito da una selezione di vini pregiati, scelti con cura dallo staff del ristorante. Inoltre, il locale è dotato di un ampio giardino dove è possibile trascorrere piacevoli serate estive, godendo della frescura della brezza marina. Ma il territorio del Ristorante Il Cantastorie non si limita alla sola città di Vietri sul Mare. La posizione strategica del locale consente infatti di raggiungere facilmente numerose località della Costa d'Amalfi, come Amalfi, Positano e Ravello, e di assaporare la bellezza e la magia di questi luoghi incantati. Inoltre, il territorio offre numerose opportunità di escursioni e visite culturali, come il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, le città di Pompei ed Ercolano, e l'imponente Vesuvio.
Positano è un paese della costiera amalfitana, nell’Italia meridionale. È una destinazione turistica molto famosa con spiagge di ciottoli e stradine strette e scoscese ricche di negozi. La Chiesa di Santa Maria Assunta presenta una cupola in maiolica e un’icona della Vergine Maria del XIII secolo.
Amalfi è una città sita in un ambiente naturale suggestivo sotto le ripide scogliere sulla costa sud-occidentale dell’Italia. Tra il IX e l’XI secolo, fu sede di una potente repubblica marinara. Nel cuore della città, la Cattedrale di Sant’Andrea, di epoca arabo-normanna, è caratterizzata da una facciata bizantina a righe.
Ravello è una località turistica situata a 365 metri sopra il Mar Tirreno sulla Costiera Amalfitana, in Italia, ed è nota per gli straordinari giardini sulle scogliere. Villa Rufolo, in stile moresco e risalente al XIII secolo, offre ampia vista dai giardini terrazzati e ospita concerti interni ed esterni durante il famoso Ravello Festival estivo.
Sorrento è una cittadina costiera della Penisola sorrentina che si trova di fronte alla baia di Napoli.
Edificata sulla scogliera che la separa dal suo affollato porticciolo, Sorrento è famosa per il panorama sul mare e per piazza Tasso, costellata di caffè. Il centro storico è un dedalo di stradine in cui trova spazio la chiesa di San Francesco.
Vietri sul Mare, primo borgo della Costiera Amalfitana, è una cartolina vivente: caratterizzato dalla sua ceramica variopinta, ha un gusto particolare per la vita lenta. Dalla meravigliosa Villa Comunale alla pittoresca Fabbrica Solimene, senza dimenticare le spiagge migliori, tutto quello che c'è da sapere per organizzare un soggiorno in questo paradiso.